
Presentazione |
La Storia L’Associazione Nazionale Gestori Rifiuti (Angri) è stata costituita nel 1999 per sostenere le imprese che operano nel settore dei rifiuti, tutelare e rappresentare nelle sedi opportune gli interessi e l’immagine degli associati, promuovere codici di autodisciplina e di autoregolamentazione, fornire informazioni e approfondimenti normativi. L’obiettivo L’iniziativa, che raggruppa imprese operanti su tutto il territorio nazionale, ha fra i suoi obiettivi quello di costituire un valido riferimento sia per l’assetto normativo specifico, sia per gli aspetti gestionali e giuridico-legislativi dei rifiuti. L’Adesione All’associazione possono aderire imprese attive nel settore della gestione dei rifiuti, a condizione che esse siano iscritte all’Albo Gestori o comunque dispongano delle autorizzazioni a svolgere l’attività di “gestione ambientale dei rifiuti” (raccolta, trasporto, trattamento, stoccaggio, recupero, smaltimento, intermediazione, ecc.) La Formazione e Qualificazione professionale L’associazione è autorizzata ad organizzare e condurre corsi di Formazione e Qualificazione professionale idonei per la figura del Responsabile Tecnico Ambientale (RTA); con rilascio del previsto attestato di qualificazione ed abilitazione ad assumere l’incarico di RTA. Il Grande Valore Aggiunto Associarsi ad Angri dà alle imprese l’opportunità di aggregarsi ed unire le forze per difendersi dalla protervia della Pubblica Amministrazione. Solo un organismo efficiente e coeso può dire la sua contro la burocrazia disorganizzata e caotica. |